A cosa serve un blog

3 motivi per aprire un Blog

A cosa serve un Blog

Se ti stai chiedendo a cosa serve un blog, cercherò di spiegartelo in maniera semplice e veloce.

Non mi è ancora chiaro come mai aprire un blog in Italia sia ancora una cosa mal vista da molti, così come essere blogger o voler diventare blogger.

I blog riempiono il web da quasi 20 anni, e permettono a chiunque di dire la propria online.

Questo è, in certi casi, un limite così come un pregio in altri.

Possiamo seguire, nella maggior parte dei casi gratuitamente, esperti dei più svariati settori da tutto il mondo direttamente dal nostro computer o smartphone.

Aprire un blog negli ultimi anni, con l’avvento dei social media, pare aver perso di popolarità: eppure tra il 25% ed il 30% dei siti web al mondo è fatto su WordPress, il più popolare content management system, di cui parlerò spesso.

Tutti i miei siti web girano su questo CMS incredibile.

Un CMS ci permette di creare un sito web dinamico, aprire un blog e pubblicare contenuti sempre nuovi, freschi, utili a noi così come ad altri.

Vediamo quindi 3 validi motivi per creare un Blog.

Aprire un Blog per passione

Hai una passione? Vuoi condividerla con altri?

Il Blog è probabilmente il mezzo migliore per farlo.

Gli status su Facebook o Twitter vengono superati, non vengono più letti dal giorno seguente della pubblicazione.

Un Blog rimane online, anche per anni, ed avrà sempre nuovi lettori che potranno fruire di quanto scrivi, posti, blogghi.

In realtà questo dovrebbe essere il primo vero ed unico motivo per decidere di aprire un Blog: parlare di un qualcosa che si ama.

Io ad esempio volevo parlare di Powerbuilding, e l’ho fatto. E’ una cosa che faccio da anni, che amo fare, e che voglio diffondere: perchè non parlarne apertamente?

Creare un blog
Una delle mie passioni è l’allenamento con i pesi, per questo ne parlo con un Blog.

 

Aprire un Blog per il business

E’ chiaro che una passione può diventare un lavoro, ed un blog può aiutare in questo. Ci sono diversi modi per monetizzarlo:

  • Pubblicità
  • Affiliate Marketing
  • Vendita prodotti fisici o digitali

Sono ormai moltissime le aziende (e quelle che ancora non lo hanno fatto dovrebbero farlo adesso) che hanno un blog sul proprio sito, nel tentativo di parlare direttamente alla propria clientela:

  • Articoli su dietro le quinte
  • Contest
  • Video informativi sui proprio prodotti
  • Infografiche
  • e davvero tanto altro!

Sono innumerevoli i post e gli articoli che possono essere di interesse al lettore/cliente.

E’ vera e propria pubblicità per l’azienda, ma gratuita. Vero e proprio Content Marketing, di cui parlerò.

Un blog aziendale può comunicare al proprio pubblico così come persuaderlo ad acquistare.

Questa è una strategia ormai diffusissima sul Web: quanti soldi che ho speso perchè convinto ad acquistare proprio da un articolo ben scritto su un prodotto per il quale avevo già mostrato interesse!

aprire un blog
L’arnese preferito dai bloggers.

Aprire un Blog per il Personal Branding

Il Blog è il biglietto da visita sotto steroidi: il miglior modo per mostrare i tuoi talenti, il tuo “know-how”, il tuo sapere.

Quale modo migliore di aumentare la nostra reputazione online se non parlando direttamente di ciò che conosciamo?

Sei un grafico? Apri un blog e parla di come usi quella particolare tecnica con Photoshop che usi solo tu, e potenziali clienti potrebbero deciderti di assumere.

Hai mai provato a cercare il tuo nome su Google?

Digitalo adesso.. Che risultati vengono fuori?

..Appunto.

Chi ti assume o vuole assumere probabilmente farà lo stesso.

Sei sicuro di non volergli mostrare il meglio di te grazie al tuo blog personale, dove riesci a gestire i contenuti?

O forse è meglio che il primo risultato sia quella tua foto ad una festa dove sei mezzo ubriaco e cerchi goffamente di rimorchiare?

Con un blog personale puoi essere tu a curare la tua immagine, e far emergere i tuoi talenti, le tue capacità.

Conclusione

Adesso hai capito a cosa serve un blog? Per i motivi sopracitati, aprire un blog può essere una delle migliori cose da fare se sei una azienda, un artista, un freelance o una persona con una forte passione da condividere.

P.S Non vuole essere un commento di tipo politico, ma guarda cosa è riuscito a fare Beppe Grillo con un Blog, e ne capisci subito il valore.

Ecco a cosa serve un blog, a creare un pubblico interessato a quanto hai da dire.

P.P.S Ecco quattro blog italiani che seguo con interesse:

Quelli che seguo in lista inglese invece sono davvero troppi!

Strength Coach e Personal Trainer PTC, NASM-PES, ISSA-CES, NESTA-SNS. Laureato in Strength & Conditioning (Setanta). Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I., il primo sistema di allenamento in Italia che crea programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie a questo innovativo sistema, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti di forza e generato migliaia di schede di allenamentoaltamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 600 corsisti da tutta Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *