Allenamento Powerlifting Principianti
Eccomi con un nuovo video riguardante l’allenamento del powerlifter principiante..
Preferisci leggere che guardare?
Eccoti l’intera trascrizione.
Percentuali?
Rpe?
Metodo sheiko o metodo bulgaro?
Con calma..
L’allenamento di powerlifting per principianti è una cosa estremamente semplice.
Ciao Sono Nicholas Rubini e se ancora non mi conosci mi occupo di powerbuilding, di powerlifting e di allenamento della forza.
Seguimi su questo canale per tutti i miei video e visita il mio sito web ufficiale Nicholas rubini.it
iniziamo subito!
Allenamento Powerlifting Principianti.. La magia del sovraccarico progressivo
Per quanto riguarda i principianti l’allenamento di powerlifting è una cosa estremamente semplice: ti basterà ricorre al sovraccarico progressivo.
In pratica di seduta in seduta aggiungerai peso sul bilanciere.
Per un principiante Infatti non è necessario manipolare le varie variabili quali intensità frequenza e volume: l’allenamento diventa una cosa estremamente facile da gestire.
L’intero processo di SRA, quindi di stress recupero adattamento avviene nel giro di poche ore.
È inutile quindi se sei un principiante e ti approcci al powerlifting cercare di capire cosa significhi RPE, cercare di capire cos’è un 5x 5 al 70% o se è meglio un 7×3 o 7×5 al 80% e via dicendo.
Ti basterà aggiungere progressivamente kg sul bilanciere di seduta in seduta.
Questo perché di volta in volta, di allenamento in allenamento diventerai ogni giorno più forte.
E’ il momento migliore per ogni powerlifter nel senso che, arrivati ad un livello intermedio o avanzato, questo non accade più.
Ci vogliono intere settimane, interi mesi, addirittura anni di allenamento per aumentare peso sul bilanciere.
E’ una situazione non ottimale, quella dei principianti invece è una situazione davvero fantastica: il processo di stress-recupero-adattamento avviene nel giro di poche ore, generalmente dalle 24 alle 48, massimo 72 ore complessive.
Quindi ti alleni, stressi il muscolo, lasci riposare un giorno o 2 e già sei diventato più forte di prima.
Allenamento Powerlifting Principianti.. Il Volume di lavoro
L’allenamento di powerlifting principiante prevede oltretutto un basso volume allenante: senti sempre parlare di quanto il volume sia fondamental.
Questo è verissimo, ma è vero per una classe diversa di atleti che fanno powerlifting o che
fanno body building.
Il volume allenante deve essere medio o elevato per atleti di livello intermedio o di livello avanzato.
Per un principiante il volume può, anzi deve, essere basso e comunque noterai progressi in maniera estremamente rapida.
La periodizzazione dell’Allenamento per Principianti?!
L’allenamento di powerlifting per principianti non necessita neppure di una periodizzazione dell’allenamento.
Quindi è inutile stare a parlare di blocchi di allenamento: un blocco di ipertrofia, un blocco di forza, il peaking per la gara.
Non si parla di gare, non si parla di periodizzazione, non si parla di ipertrofia, di forza.. si aumenta il carico sul bilanciere di seduta in seduta e di seduta in seduta si diventa più forti.
La verità è che l’allenamento di powerlifting per principianti non necessita neppure di variazioni dello stimolo, quindi mentre un intermedio magari va a fare la Board Press, la Floor Press per la panca piana e tutte le altre alzate complesse diverse per variare lo stimolo allenante, un principiante non ha bisogno di nulla di tutto questo.
Ti basterà fare panca piana due o tre volte a settimana e migliorare di volta in volta.
Ti dirò di più.
Powerlifting Principianti e uso di Complementari
Se sei un principiante non hai neanche bisogno di complementari.
Tantissime schede per farti iniziare nel powerlifting non prevedono neppure un complementare.
Quindi non hai bisogno di fare curl di bicipiti e non hai bisogno di fare le croci ai cavi.
Non hai bisogno di fare nulla di tutto questo.
Semplicemente le tre alzate principali ripetute nel tempo, per mesi.
Se ovviamente sai correttamente programmare una scheda, oppure se il tuo istruttore o il tuo coach sa farlo, è chiaro che i complementari possono anche essere aggiunti, ma il bello è che neppure ti servono!
Semplicemente devi fare lo stesso identico workout o quasi di volta in volta, di giorno in giorno, l’unica variabile che cambia che è però quella più importante per un powerlifter: il peso sul bilanciere.
The weight on the Bar.
Se oggi magari fai un 3×5 di Squat con 40 Kg, probabilmente dopodomani potrai fare uno squat 3×5, stesse serie, stesse ripetizioni ma con 5 kg in più e via dicendo nel corso delle settimane e dei mesi.
Il sovraccarico progressivo è l’arma numero uno nel nostro arsenale ed un principiante può sfruttarlo a dovere.
Devi solo essere contento se sei un principiante perché è il miglior momento nella carriera di un powerlifter.
Vedi il carico alzarsi di volta in volta, di volta in volta ti senti più forte, quindi non aver fretta di arrivare a programmazioni complesse, a livello intermedio, al livello avanzato.
Ti posso assicurare che non è divertente essere intermedio e ancora meno divertente è essere un atleta di livello avanzato.
Davvero per spostare un carico superiore quando sei a questi livelli necessiti di settimane e mesi di programmazione accurata e di tantissimo lavoro.
Quindi magari le serie diventeranno piuttosto che un 3×5 un 8×6 o 6×6, cose molto pesanti, molto lunghe, allenamenti complessi, lunghi, ricchi di variabili, difficili da gestire, difficili da recuperare e via dicendo.
Mentre invece per te che sei un principiante e ti vuoi dare al powerlifting è tutto e deve essere tutto rigorosamente semplice.
Se qualcuno vuol farti fare powerlifting e farti fare cose difficili con cui iniziare sai già che sta sbagliando.
Spero che questo breve video ti sia piaciuto, se così è lascia un like al video, commenta qui sotto, ed iscriviti al canale se ancora non l’hai fatto.
Alla prossima.
Ti è piaciuto il video?
Scopri la mia Scheda di Powerlifting per chi è agli inizi.
Conclusione
Come vedi..
La programmazione dell’allenamento per un powerlifter è una cosa semplice, ma va fatta correttamente.
Se hai apprezzato questi contenuti, assicurati di lasciare un Like, condividere il video o l’articolo, e commentare direttamente su YouTube se hai dubbi o domande inerenti l’allenamento del powerlifter principiante.
Buon allenamento a tutti e ricorda..
Diventiamo forti assieme.
Ti ho scoperto da poco ma ispiri fiducia e dici cose sensate. Purtroppo ho sbagliato molto in passato e anche ora non sono soddisfatto dei miei risultati. Ho massimali davvero scadenti. Sono 1,74per 73 e di stacco faccio 170 squat 115 e panca 83. I tuoi articoli spero passano aiutarmi visto il mio budget limitato devo fare da solo.
Grazie Andrea! Sono certo i miei articoli e video possano esserti di aiuto. Buon allenamento!