In questo articolo, estratto dal mio eBook in uscita a breve sulle Overcoming Isometrics (tieni d’occhio il mio account Instagram!), faremo una breve panoramica sulle OI e sui benefici che avremo nell’utilizzarle nei nostri allenamenti. L’isometria è una forma di contrazione muscolare in cui il muscolo si sforza ma non cambia lunghezza, quando lo guardiamoLeggi tutto ⟶
Autore: Nicholas Rubini, Preparatore Atletico e Personal Trainer
Landmine Press | La Guida all’Esercizio di Potenza Rotazionale
Il Landmine Press è un esercizio di forza esplosiva che ha come target i muscoli della parte superiore del corpo in particolare spalle, tricipiti e pettorali, ma in alcune varianti in piedi lavorano molto anche i muscoli della parte inferiore del corpo così come i muscoli del tronco. Incrementa notevolmente la potenza rotazionale e laLeggi tutto ⟶
Allenamento Polpacci | Dal BodyBuilding alla Performance Sportiva
Allenare i polpacci per renderli più muscolosi e forti è un aspetto importante sia del body-building che nella performance sportiva. I polpacci non solo rappresentano un muscolo importante non solo a livello estetico ma sono rilevanti nell’equilibrio, nell’abilità di saltare in verticale, nella velocità degli sprint, rendendoli importanti in praticamente ogni attività sportiva. In questoLeggi tutto ⟶
Trazioni Zavorrate | La Guida Semplice per Zavorrare
Le trazioni zavorrate alla sbarra sono un classico dell’allenamento della forza e prevedono l’utilizzare i muscoli della schiena e delle braccia per sollevare il proprio peso corporeo fino ad arrivare con il mento sopra alla sbarra. Sono un esercizio cardine per chi vuole allenare la forza della parte superiore del corpo e vengono spesso utilizzateLeggi tutto ⟶
Programmazione Powerlifting | Accumulo e Intensificazione
Come programmare un allenamento di powerlifting? Nella programmazione per il Powerlifting dobbiamo sempre tenere a mente il valore della specificità: in competizione testiamo il massimale di squat, panca piana e stacco da terra, ne ricaviamo il totale per determinare il vincitore. Ogni buon programma di powerlifting deve sempre avere questo come scopo finale: non deviLeggi tutto ⟶
Scheda Allenamento Dorsali | La Guida Semplice
Avere una buona scheda di allenamento per aumentare la massa muscolare dei dorsali è fondamentale per raggiungere i risultati che stai ricercando, non solo per fini puramente estetici ma anche di prestazione: una schiena forte e muscolosa è fondamentale se ricerchi prestazioni di forza. In questo articolo, vediamo quali sono i migliori esercizi per iLeggi tutto ⟶
Come Saltare più in Alto | La Guida Semplice
Come saltare più in alto per gli Sport e la potenza Il salto verticale (o vertical jump, abbreviato in VJ) è un movimento fondamentale e rilevante per una vasta gamma di sport, dal basket e volley al campo di atletica come il salto in alto e in lungo: da sempre rappresenta uno dei gesti atleticiLeggi tutto ⟶
Muscoli Gamba | Quello che devi Sapere
I muscoli delle gambe svolgono un ruolo fondamentale sia nel bodybuilding che nella performance sportiva, così come nel powerbuilding. Sono responsabili della locomozione umana e di incredibili gesti sportivi. La forza e la potenza delle gambe sono elementi chiave per moltissimi gesti sportivi. Al tempo stesso, ogni culturista che si rispetti esige gambe muscolose eLeggi tutto ⟶
BodyBuilder | Chi è e cosa fa un Culturista
Un bodybuilder, o culturista, è una persona che si impegna in allenamenti intensivi dei muscoli per sviluppare una fisicità muscolosa e ben definita. Ciò implica solitamente sollevamento pesi, utilizzo di macchine, bilancieri, manubri e cavi e seguire una dieta rigorosa per aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo. I bodybuilder possono competere inLeggi tutto ⟶
Elasticità Muscolare e il suo ruolo nella Performance Fisica
Definizione Elasticità Muscolare L’elasticità muscolare è una proprietà che permette al muscolo di tornare alla sua forma e dimensione originale dopo un allungamento. La produzione di energia elastica è un importante fattore nell’esecuzione di attività che richiedono elevate forze. L’energia elastica viene immagazzinata nei tessuti muscolari e tendinei quando vengono allungati, e viene rilasciata duranteLeggi tutto ⟶