Beta Alanina Bodybuilding

Beta Alanina | Utilità e benefici nel Bodybuilding

La Beta Alanina è una versione modificata dell’amminoacido alanina, utilizzato come integratore sportivo. (Wikipedia)

Viene assunta per aumentare i livelli di carnosina nel muscolo.

E’ scientificamente dimostrato che aumenti l’endurance e la resistenza alla fatica.

E’ bene dire che non vi è un’ampia letteratura scientifica a riguardo di questo integratore sportivo per aumentare la massa muscolare, in particolar modo sul lungo termine.

Il dosaggio

Generalmente si assumono dai 2 ai 5 grammi di Beta Alanina, spesse volte inserita nei Pre-Workout, a parer mio in maniera piuttosto furba da parte dei produttori di integratori sportivi.

E’ dimostrato che in vari casi la Beta Alanina può causare lievi “pruriti” e formicolio, a volte scambiati per “pump” dall’atleta che si lascia abbindolare, credendo che sia proprio l’effetto dell’integratore stesso.

Benefici e vantaggi Beta Alanina nel Bodybuilding

Aumenta lievemente la resistenza in esercizi prolungati che vanno dai 60 ai 240 secondi.

E’ questo il fulcro della questione: nel Bodybuilding Natural così come nel Powerlifting (ancor meno) le serie allenanti non durano mai così a lungo.

Neppure quando ci si spinge in territorio 15-25 ripetizioni si arriva a 60 secondi continui di tensione sul muscolo target.

Di conseguenza, questo effetto – lieve me reale, provato – non è particolarmente utile al bodybuilder ed all’atleta di forza in generale che generalmente fa sforzi intensi ma decisamente più brevi.

A livello di “power output”, di potenza e forza massima espressa, non porta alcun beneficio.

Ecco che Weightlifter e Powerlifter possono tenersi alla larga dalla Beta Alanina a favore di integratori più adeguati come proteine in polvere e creatina.

In generale, atleti di endurance possono trarre benefici dall’utilizzo di questo integratore sportivo in quanto effettivamente aumenta, lievemente, la resistenza alla fatica.

Insomma, con l’assuzione di Beta Alanina, a parità di sforzo, ci stanchiamo un po’ dopo, reggiamo meglio la fatica.

Alcuni studi suggeriscono un lieve miglioramento di massa magra e di perdita di grasso, ma nulla di ampiamente dimostrato e tantomeno statisticamente significante.

Beta Alanina quale marca e dove comprare?

Se sei un atleta di endurance, o se comunque valuti – fatte le dovute considerazioni – che se anche dovesse essere marginale l’efficacia vuoi comunque provare la Beta Alanina, il mio consiglio è di acquistare un integratore da brand noti.

Personalmente, mi affido sempre a MyProtein, che unisce qualità a prezzi estremamente competitivi.

Se non ti piace acquistare online, puoi affidarti al tuo negozio di integratori sportivi di fiducia.

Altrimenti, puoi acquistarla su Amazon.

Ecco gli integratori di Beta Alanina più venduti su Amazon.

Beta Alanina fa male?

Sul breve termine, è già stato dimostrato, no.

Sul lungo termine mancano studi a sufficienza, ma in dosaggi non eccessivi pare non ci siano controindicazioni se non il lieve formicolio già citato in precedenza.

Consigli

Personalmente, eviterei di prenderla se sei un bodybuilder, powerbuilder o atleta di forza in generale.

Se rientri in queste categorie, insisterei solo con:

  • Proteine in polvere
  • Creatina

Se pratichi invece attività di endurance di qualsiasi tipo, indubbiamente può esserti di aiuto.

Se sei un ciclista, se fai crossfit, se corri, puoi prendere in considerazione l’utilizzo di questo integratore per migliorare la tua performance.

Conclusione

Siamo sempre alla ricerca della pillola magica, di ciò che ci darà quel beneficio extra, senza sforzo.

Neppure oggi la abbiamo trovata.

La Beta Alanina è un integratore sportivo che necessita indubbiamente di maggiore attenzione e studi, in quanto singoli studi hanno dimostrato diversi benefici anche al di fuori del miglioramento della performance.

Ad oggi, per le nozioni che abbiamo sul tema, non rappresenta un integratore importante per atleti di forza, powerlifters e bodybuilders.

E’ altamente sopravvalutato, così come gli aminoacidi ramificati assunti come BCAA.

Nella maggioranza degli studi che testimoniano l’efficacia della Beta Alanina anche per atleti di forza, l’integratore è stato abbinato alla creatina, rendendo complesso il trarre conclusioni riguardanti la sola supplementazione di Beta Alanina.

La creatina, infatti, aumenta la performance nel resistance training.

Per la Beta Alanina, per il momento, e se fai bodybuilding o powerlifting, è meglio non spendere i nostri soldi.

Buon allenamento!

Fonti:

  • Examine
  • Evidence-based recommendations for natural bodybuilding contest preparation: nutrition and supplementation (Journal of the International Society of Sports Nutrition2014 – Eric R Helms,Alan A Aragon andPeter J Fitschen)

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Strength & Power Coach e docente Allenamento della Forza (Setanta College). Laureato in Strength & Conditioning. Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I. e Performance A.I., i primi sistemi di allenamento in Italia che creano programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie anche a questi, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti e generato migliaia di schede di allenamento altamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico e Docente universitario di Allenamento della Forza (Setanta College) che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 700 corsisti da tutta Italia. BSc in S&C Personal Trainer PTC NASM-PES ISSA-CES NESTA-SNS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *