Stacchi Rumeni | Introduzione e concetti Se vuoi una catena posteriore forte, spessa e stabile, gli stacchi rumeni con bilanciere sono uno dei migliori complementari degli stacchi da terra che tu possa eseguire. Che tu sia un weigthlifter, un powerlifter, un bodybuilder, un crossfitter o che tu faccia un allenamento sportivo per migliorare la performanceLeggi tutto ⟶
Categoria: Powerbuilding
Military Press (costruisci spalle sane, forti e grosse)
Military Press | Introduzione e concetti Eccoci arrivati alla military press, l’esercizio per le spalle immancabile nella programmazione sia dell’atleta che del palestrato che ricerca massa, forza e spessore. Dopo l’articolo sulla floor press e sulla board press, è il turno della military press, un altro esercizio di spinta da eseguire con bilanciere amato ancheLeggi tutto ⟶
Board Press (per i deboli in Panca Piana)
Board Press | Introduzione e concetti Sentivi parlare solo di panca piana o di press, e improvvisamente ti imbatti nella board press. Ho già analizzato il valore e l’efficacia della floor press, oggi vediamo quest’altra variante o complementare della panca piana, tanto amata dai powerlifters americani. Preferisci guardare un video che leggere? I punti fondamentaliLeggi tutto ⟶
Floor Press | Come e perchè usarla
Floor Press | Introduzione e concetti Il floor press è un esercizio complementare della panca piana, relativamente specifico per l’allenamento del powerlifter, molto meno utilizzato da bodybuilders ed altri atleti, nonostante alcune figure di importanza incredibile come Steve Reeves e Reg Park pare usassero questo esercizio. Come variante della panca piana, è certamente meno usatoLeggi tutto ⟶
Panca Inclinata | Quanto serve e perchè farla
Panca inclinata, a cosa serve? La panca inclinata non è tanto utilizzata quanto la più celebre ed amata panca piana, ma risulta essere un ottimo esercizio per i pettorali e per tutta la parte superiore del corpo, allenando direttamente i muscoli pettorali, i tricipiti ed i deltoidi anteriori. Colpire la muscolatura da angolazioni diverse èLeggi tutto ⟶
Front Squat | Come e perchè eseguirlo
Front Squat con bilanciere Il Front Squat è uno dei migliori esercizi che si possano eseguire, in palestra o nella tua cantina, per l’allenamento della forza. E’ un esercizio per tutti, nel senso che basta un rack, un bilanciere e dei dischi (possibilmente tanti). Powerlifters, bodybuilders, strongman, crossfitters e sportivi di ogni tipo hanno unaLeggi tutto ⟶
Intensità, Volume, Frequenza
Intensità, Volume, Frequenza, 3 variabili nel powerlifting (e non solo) Concetti come intensità, volume e frequenza vengono affrontati estremamamente di rado sul suolo italiano quando si parla di allenamento, eppure sono le tre variabili che maggiormente caratterizzano un allenamento di forza ed in particolare la programmazione nel powerlifting. L’intensità nell’allenamento della forza La variabile diLeggi tutto ⟶
Allenamento Forza Muscolare | La Guida Definitiva
Allenamento Forza: introduzione L’allenamento della forza assoluta è una componente importante della preparazione fisica degli atleti, sportivi di ogni genere, powerlifters e powerbuilders. Consiste nello sviluppo della capacità del muscolo di produrre forza massimale in un determinato esercizio, senza tenere conto della velocità di esecuzione. Un buon livello di forza assoluta è spesso associato aLeggi tutto ⟶
Squat Bulgaro | Tecnica, esecuzione (e perchè dovresti farlo!)
Squat Bulgaro | Introduzione e concetti Lo Squat bulgaro è uno degli esercizi per le gambe migliori che si possano fare, adatto veramente a tutti, che tu ti creda ectomorfo o endomorfo. Dalla mamma che cerca di mantenersi in forma a casa, fino al powerlifter che ricerca ipertrofia e volume post Squat con bilanciere oLeggi tutto ⟶
Quando, come e perchè usare la cintura in palestra
Cintura sollevamento pesi – Serve? Vedi tutti usare la cintura nel sollevamento pesi, che sia powerlifting, strongman o altre discipline, ma soprattutto vedi usare la cintura anche da chi esegue dei 3×10 di bicipiti nella palestra vicino casa. Fanno bene? Serve la cintura? Se sì, quando serve esattamente? Devi utilizzarla in ogni serie allenante, oLeggi tutto ⟶