I Depth Jumps e i Drop Jumps sono gli esercizi più importanti e con i maggiori benefici della pliometria, e considerati quelli di maggiore impatto dalla maggiornaza degli Strength & Conditioning Coach al mondo (il sottoscritto è incluso). Entrambi implicano il salto da un box e il rimbalzo per un’altezza massima al momento dell’atterraggio, eLeggi tutto ⟶
Categoria: Strength for Sports
Forza Reattiva | La Guida Definitiva
La forza reattiva, o Reactive Strength, è un importante componente della condizione fisica per gli atleti coinvolti nello sport di squadra e nello sport da combattimento. Definizione La forza reattiva è definita come la quantità di forza che può essere generata in un breve periodo di tempo, di solito in risposta a uno stimolo esternoLeggi tutto ⟶
Hand Grip Test | Serve veramente?
L’hand grip test è un test isometrico di forza utilizzato in diversi soggetti, tra cui atleti, per misurare in maniera semplice e veloce il livello di forza degli arti superiori. A cosa serve l’hand grip test? A seconda del soggetto su cui viene somministrato il test, possiamo valutare la forza della presa, della mano, dell’avambraccioLeggi tutto ⟶
Come aumentare la forza muscolare
Come aumentare la forza muscolare in palestra e fuori grazie all’utilizzo del resistance training, ovvero dell’allenamento contro resistenze? La forza non è una singola cosa: può assumere diverse forme e modalità di espressione. Quando pensiamo alla forza nella maggior parte dei casi pensiamo a strongman o powerlifters che fanno squat o stacchi per una ripetizioneLeggi tutto ⟶
Velocity Based Training | Che cos’è e a cosa serve?
Che cos’è il velocity based training, e come può essere utilizzato? Il VBT è il GPS per i lifters. Bryan Mann Sono anni ed anni che guardo e pratico alzate come squat, panca, stacco, così come alcune alzate balistiche come jump squat o kettlebell swing. Se c’è una cosa su cui ho fatto davvero tantaLeggi tutto ⟶
Allenamento Kettlebell | 7 motivi per farlo
Allenamento kettlebell: benefici, motivi, consigli utili per sportivi, atleti di ogni genere e per il fitness; forza, esplosività, conditioning. Dal bilanciere ai manubri fino alle macchine e ai cavi, ho passato diversi anni ad allenarmi contro resistenze prima di scoprire uno degli strumenti che oggi reputo tra i più versatili e incredibilmente utili sia perLeggi tutto ⟶
Low Bar Squat | 13 considerazioni
Il low bar squat è lo squat con bilanciere primariamente utilizzato in ambito powerlifting per massimizzare i kg sul bilanciere e fare un massimale (1 ripetizione massima) il più alto possibile. Nelle competizioni di powerlifting, è certamente la posizione del bilanciere più utilizzata in assoluto in ogni categoria di peso, uomo e donna, leggero oLeggi tutto ⟶
Squat Jump
Nota iniziale: esistono tanti esercizi denominati jump squat o squat jump che vengono sfruttati con diverse finalità. Essendo io uno Strength & Power Coach specializzato nei fattori neuromuscolari come forza massima, esplosiva e veloce, parlerò del Jump Squat con bilanciere per la forza esplosiva e la prestazione fisica dello sportivo. Lo squat jump è unLeggi tutto ⟶
Leg Raise
Il Leg Raise, o nella sua variante l’Hanging Leg Raise (ovvero il sollevamento delle gambe da “appesi” alla sbarra delle trazioni) è uno dei pochi esercizi “per l’addome” che reputo realmente valido e che di conseguenza utilizzo nei miei programmi di allenamento, sia per i bodybuilders che – soprattutto – per sportivi di ogni genere.Leggi tutto ⟶
Allenamento sportivo
“L’allenamento sportivo è un processo che si concretizza con l’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti, che stimolino i processi fisiologici di supercompensazione e migliorino le capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell’atleta al fine di esaltarne e consolidarne il rendimento in gara” (C. Vittori). L’allenamento sportivo comprendeLeggi tutto ⟶