Sei un endomorfo che ingrassa facilmente e fatica con la dieta? Nella stragrande maggioranza dei casi, chi si reputa endomorfo – una figura grossa, morbida e con le ossa grosse – commette diversi errori sia in palestra che a tavola. Come spiegato nella guida all’ectomorfo, in primis è necessario chiarire alcuni concetti: La distinzione tra ectomorfo, mesomorfo,Leggi tutto ⟶
Categoria: Teoria e Programmazione
Cuffia dei Rotatori
Parlare della cuffia dei rotatori non è questione facile. Questo articolo nasce dall’esigenza di rispondere alle frequenti domande che mi vengono fatte dai miei clienti, e non solo, sul cosa fare in caso di dolori e per risolvere problematiche alla spalla. Perché allora nelle pagine seguenti si parlerà esclusivamente della cuffia dei rotatori? Vuol direLeggi tutto ⟶
Pliometria
La pliometria è quella metodologia di allenamento che sfrutta il ciclo di allungamento-accorciamento, lo stretch-shortening-cycle, per produrre la massima forza nel minor tempo possibile. Ha uno stretto legame con l’allenamento dei muscoli ma anche con quello del sistema nervoso centrale. Viene considerata come il ponte tra l’allenamento della forza e l’allenamento della forza esplosiva mirataLeggi tutto ⟶
Fibre bianche o rosse?
Come possiamo scoprire se abbiamo più fibre bianche o rosse? Esistono dei test in merito, utilizzabili da chiunque. Ma quanto sono utili? Da una conversazione su Facebook con Simone Calabretto nasce questo articolo, ad opera sua. Ti auguro una buona lettura e ringrazio Simone per il prezioso contributo. Anni fa andava molto di moda unLeggi tutto ⟶
Allenamento per Dimagrire
Esiste un allenamento per dimagrire che sia specifico e che ci permetta di ottenere quello che vogliamo, ovvero la perdita di adipe? Si potrebbe dire “sì” e “no” al tempo stesso. Da un lato possiamo affermare che ogni esercizio fisico che ci permetta di bruciare calorie extra ci aiuti a dimagrire, dall’altro che quasi ogniLeggi tutto ⟶
Aumentare massa muscolare
Aumentare massa muscolare: la visione di uno Strength & Power Coach e Personal Trainer di formazione anglosassone. La maggioranza delle persone che va in palestra lo fa per un motivo preciso: aumentare l’ipertrofia muscolare e migliorare la composizione corporea. L’ipertrofia muscolare non è solo questione di vanità, però: serve ad atleti così come serve perLeggi tutto ⟶
Esercizi di stretching
Parli con non alteti con fisico mediocre e ti spiegano come lo stretching sia l’elisir di lunga vita. Di come chi faccia stretching sia anni luce avanti a “chi si allena con i pesi”. Perchì in fondo, si sa: i pesi legano, lo stretching previene infortuni, fa invecchiare meglio, e bla bla bla. Ma èLeggi tutto ⟶
3 Metodi Allenamento Forza Massimale
Metodi allenamento forza massimale: la visione di uno Strength & Power Coach di formazione anglosassone. Esistono diversi metodi per l’allenamento della forza, diverse scuole di pensiero e diversi approcci. Ognuno di questi approcci segue però i principi fondamentali dell’allenamento. Ognuno di questi fa utilizzo dei migliori metodi per generare la massima tensione muscolare. Questi 3Leggi tutto ⟶
Forza Esplosiva
Aumentare la forza esplosiva e la potenza è vitale per ogni Sport di squadra o individuale. Innanzitutto, il concetto chiave da cui partire: per ottimizzare la forza esplosiva abbiamo bisogno di allenare la forza massima ed essere fisicamente pronti per l’allenamento diretto dell’esplosività. La forza muscolare è la capacità di vincere una resistenza esterna. LaLeggi tutto ⟶
Lo Sticking Point
Sei in panca piana, metti più kg che puoi sul bilanciere, spingi a tutta e poi improvvisamente a metà strada il bilanciere sembra pesare il doppio? Ecco, benvenuto al tuo sticking point nella panca piana: il punto critico dell’alzata. Se hai sollevato un po’ di ghisa negli anni ormai avrai scoperto che 100 kg nonLeggi tutto ⟶