A Lukaku viene impedito di fare panca piana? Gli vengono concessi solo gli elastici in palestra?
Gira la notizia che i preparatori atletici dell’Inter impediscano a Lukaku di fare panca piana, e che – a detta sua, ma in tutta onestà non ho indagato sulla fonte – in palestra in sostanza gli venga concesso di utilizzare solamente gli elastici per allenare e migliorare la stabilità.
Che questo sia vero o meno per quanto mi riguarda poco importa, e spero e dubito sia così, in realtà, ma voglio approfittarne per un discorso più ampio sul tema.
Ho spesso parlato male di come venga proposta la preparazione atletica in Italia, in particolar modo per quanto riguarda l’allenamento della forza esplosiva e l’utilizzo dell’allenamento contro resistenze.
In generale la realtà dei fatti è spesso questa, aldilà del singolo caso: abuso di elastici, abuso di instability training, abuso di corpo libero e di esercizietti poco utili nella migliore delle ipotesi e totalmente inutili nella maggioranza dei casi.
Leggi l’articolo sulla preparazione atletica nel calcio.
Tra l’altro, mi chiedo: ma voi avete mai visto un calciatore professionista NECESSITARE di maggiore STABILITA? Cioè, quando guardi un Lukaku muoversi in campo, hai mai pensato “si vede proprio che non ha abbastanza stabilità, secondo me dovrebbero mettergliela in programma”?
Personalmente no. Quello che invece vedo è che alcuni calciatori dovrebbero lavorare sull’accelerazione, altri sul cambio di direzione, altri sulla massa muscolare, perchè sì, anche la massa muscolare può avere il suo peso specifico.
E no, nel caso di Lukaku non ce ne sarebbe ulteriore bisogno, se non quanto basta per fargli mantenere la massa che già ha, primariamente grazie a madre natura, penso, dato che Lukaku stesso afferma che faceva 100kg di panca piana a 15 anni.
Un calciatore deve poter sfruttare il resistance training nelle sue varie forme ed in particolare il power training, le alzate balistiche e lo strength training generale e specifico, per poter in primis ridurre il rischio di infortuni e come seconda cosa migliorare la performance fisica sul campo.
Perchè sì: i pesi non solo possono incrementare la performance fisica, ma anche ridurre il rischio di infortuni, e la letteratura scientifica è abbondante quanto chiara su questo tema.
Questo, in generale, raramente viene fatto, e quando viene fatto, a giudicare dai video che costantemente vedo e che voi stessi mi inviate, la qualità è quantomeno discutibile: e non mi riferisco solo al carico.
Si può fare molto con bassi carichi o anche con carichi bassissimi quando si parla di allenarsi con maximal intent, di alzate balistiche, di speed-strength o di forza elastica.
Il Maximal Intent
Il problema è che vengono spesso fatti SENZA maximal intent, con bassa qualità a livello motorio, e sembrano spesso essere fatti più per dire “ok, lo facciamo perchè sappiamo che servirebbe”, più che per dare reali stimoli e stressor.
Perchè l’allenamento è quello.
E’ dare STIMOLI che inducano un ADATTAMENTO.
Non è fare esercizi tanto per farli o per riempire le già fitte ore di allenamento di un professionista.
Ecco, io vorrei vedere più Squat Jump e meno Bosu Ball.
Vorrei vedere più Sprint con prowler o slitte e meno elastici “per attivare i glutei” .
Ma davvero pensiamo che un Lukaku o un CR7 non sappiano “attivare” i glutei? Hanno i glutei spenti? Non sanno sfruttarli? O forse è che va tanto di moda e almeno siamo sicuri di non nuocere? Un’altra domanda che vorrei fare a molti preparatori, personalmente.
Vorrei vedere più kettlebell swing e hip thrust esplosivi, e meno curl per bicipiti.
Vorrei vedere più pliometria e meno affondi laterali a corpo libero.
Penso si possa fare di più, molto di più, ma DEVE esserci la volontà di farlo, di guardare avanti e non indietro, di rinunciare al “si è sempre fatto così”, di sfruttare l’enorme letteratura scientifica che abbiamo finalmente a disposizione, e di cambiare finalmente le cose.
Se anche tu la pensi come me puoi aiutarmi nella diffusione di questo messaggio lasciando un like, dicendomi la tua nei commenti e condividendo il video con i tuoi amici… Sia mai arrivi anche a Lukaku.
E come sempre, ragazzi, allenatevi..