Allenare la Forza

Perchè allenare la forza

Perché allenare la forza è importante per chiunque?

Allenare la forza è un processo lungo, pieno di ostacoli, ma che ci può dare tantissimo a livello fisico e mentale.

La forza è una qualità, una skill: per questo motivo bisogna allenarla.

Diventare forti rende semplici le attività quotidiane, oltre a darti un senso di benessere difficilmente spiegabile a chi forte non lo è.

Nelle parole di Mark Rippetoe, coach americano dalle idee quantomeno “forti”, appunto, ed autore di uno dei best seller sull’allenamento della forza per novizi, “Starting Strength“:

 Le persone forti sono più difficili da uccidere delle persone deboli, e più utili in generale. (Mark Rippetoe)

Stacco da Terra

Fortunatamente non viviamo nella giungla, ma essere forti è una qualità dell’essere umano che è andata persa nel corso dell’evoluzione.

Non abbiamo più bisogno di essere forti ed atletici, non cerchiamo più di esserlo.

In termini meno offensivi, fra le altre celebri frasi del coach americano, mi piace ricordare:

Lo Stacco da Terra allena la mente a fare cose difficili. (Mark Rippetoe)

che sostanzialmente è parte del motivo per il quale io stesso mi alleno e cerco di diventare forte.

I pesi sono un mezzo per forgiare il fisico, ma anche e soprattutto la mente.

Non arrivi a staccare 300Kg da terra con la sola forza di glutei, lombari, femorali e quadricipiti: la mente, il focus e lo spirito devono essere pronti, forgiati, forti..

Mi viene in mente anche un’altra celebre frase, di cui purtroppo non ricordo l’autore:

Non mi sento mai così leggero come quando sono sotto al bilanciere carico.

Niente di più vero.

Allenare la forza, così come in generale effettuare sforzi fisici intensi, è “liberatorio”.

Chi ha provato a fare 5 sprint a tutto gas di 100 metri o scattare in salita in bicicletta al 15% sa di cosa parlo. In un certo senso l’esperienza è simile.

Chi pratica powerlifting o competizioni da strongman, o magari fa bodybuilding ma cerca di allenare la forza, non si scontra soltanto con avversari, ma anche e soprattutto con sé stessi.

Chi cerca di diventare forte è motivato a fare il necessario per ottenere il risultato voluto.

E questo è un insegnamento di vita, non soltanto un numero sul “training log”.

Vuole battere sé stesso, ed esigere di più. Non si accontenta.

Trae soddisfazione nell’ottenere di più, nel fare di più.

Perchè allenare la forza

Ed è per questo che è importante allenare la forza:

Per ottenere di più da se stessi.

Strength Coach e Personal Trainer PTC, NASM-PES, ISSA-CES, NESTA-SNS. Laureato in Strength & Conditioning (Setanta). Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I., il primo sistema di allenamento in Italia che crea programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie a questo innovativo sistema, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti di forza e generato migliaia di schede di allenamentoaltamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 600 corsisti da tutta Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi aumentare la Forza in Squat, Panca e Stacco?