Powerlifting ed allenamento forza sono la stessa cosa?
Preferisci leggere che guardare il video?
Ecco la trascrizione completa.
Questo video nasce per rispondere a questa domanda.
Ciao sono Nicholas Rubini e se ancora non mi conosci mi occupo di powerlifting, di powerbuilding e di allenamento della forza.
Se ancora non l’hai fatto Iscriviti a questo canale e lascia un like se ti piace il video, iniziamo subito.
Powerlifting ed allenamento della forza sono due cose ben distinte per quanto vicine: il powerlifting Infatti allena la forza e su questo non c’è dubbio ma è estremamente specifico in quanto è uno sport.
Nel powerlifting infatti misuriamo i massimali di esercizi fondamentali quali squat, stacco da terra e panca piana e quindi tutto il nostro allenamento sarà incentrato proprio su questi tre esercizi.
Faremo tutto quello che è necessario per diventare forti in questi 3 esercizi: questo però significa anche che magari trascureremo altri esercizi.
Un esempio pratico..
Un forte panchista potrebbe anche essere molto debole nella Military Press o Overhead Press, esercizio nel quale il bilanciere e lo spingiamo sopra la nostra testa, in quanto non lo alleniamo quasi mai o comunque non è un esercizio indispensabile in quanto nel powerlifting non si misura questa alzata.
Possiamo quindi essere molto forti in panca piana, molto forti nello squat, molto forti nello stacco da terra ed essere deboli però di spalle.
Chi allena la forza in generale invece allena un qualcosa di generico, non specifico.
Lo Strength training infatti è proprio l’allenamento della forza, e la forza può essere dimostrata con esercizi diversi, non solo ed esclusivamente stacchi da terra, squat e panca piana.
Logicamente un powerlifter che diventa estremamente forte ed estremamente competitivo sul livello nazionale o internazionale sarà praticamente forte in tutto o quasi, ma non è sempre detto.
Se alleniamo la forza in generale quindi facciamo magari più esercizi di un powerlifter.
Possiamo avere uno sviluppo più completo della forza anche su altri muscoli che magari vengono più tralasciati dai powerlifter.
Powerlifiting ed accorciamento ROM
Nel powerlifting Infatti c’è una esasperata ricerca di accorciare il movimento il più possibile, ne è un chiaro esempio la tanto criticata panca panca piana con arco eccessivo.
Avrete visto forse anche voi dei video nei quali panchistii in particolar modo magari giapponesi famosi per questo, accorciano incredibilmente il Rom in panca piana facendo sì che il bilanciere si muova davvero di pochissimi centimetri.
Questo è, per quanto mi riguarda, non necessariamente un’espressione di sola forza ma anche di altre abilità, in particolar modo della flessibilità della colonna vertebrale.
I panchisti che avvicinano così tanto il petto al bilanciere Infatti non stanno esprimendo la forza sul Rom completo ma sul Rom estremamente breve.
Con il powerlifting quindi cercheremo non solo di diventare molto più forti ma anche e soprattutto di accorciare il rom il più possibile.
Un altro esempio pratico è lo stacco da terra in versione Sumo rispetto allo stacco da terra conventional.
E un’altra maniera quella di mettere le mani tra le gambe piuttosto che fuori e di allargare il più possibile le gambe, di avvicinare il nostro corpo al bilanciere e far sì che questo si muova meno cm rispetto alla lo stacco conventional.
Questo spesse volte è anche motivo di dibattiti, anche a volte feroci.
Powerlifting ed altre gare di Forza
In America ha anche portato addirittura alla creazione di nuove Federazioni.
Infatti non esistono soltanto le prove di forza e gare di powerlifting puro, ormai esistono anche gare di forza diverse e non sto parlando dello strongman, ma sto parlando di gare simil powerlifting nel quale si misura solo ed esclusivamente lo stacco da terra convention e la Military Press.
in questa federazione non abbiamo quindi lo stacco da terra Sumo e non abbiamo neppure la panca piana, questo proprio per evitare che qualcuno possa accorciare eccessivamente il rom.
Molto più difficile ovviamente accorciare Rom in un esercizio come l’overhead press, nel quale appunto spingiamo il bilanciere sopra la testa e distendiamo completamente le braccia.
Il powerlifting è sicuramente basato sull’allenamento della forza ed un ottimo powerlifter è assolutamente fortissimo, però c’è questa componente tecnica che viene sviluppata e viene allenata, e c’è questa estrema ricerca dell’ accorciamento del Rom.
Se vuoi diventare forte e vuoi farlo n fretta non necessariamente devi fare powerlifting, ma è anche vero che grazie al powerlifting puoi diventare molto forte rapidamente in palestra senza necessità di attrezzature particolari.
Infatti un altro sport che ti renderebbe molto forte è proprio lo strongman, ma nello strongman effettivamente si utilizzano attrezzi esterni molto più complessi sia da muovere che da trovare che da comprare.
Sono fermamente convinto che il powerlifting sia la via più breve per una persona per diventare forte in maniera veloce.
Detto questo il powerlifting è quindi ottimo per diventare forti, ma non necessariamente diventeremo forti a tutto tondo e se non ti interessano le gare di powerlifting e vuoi semplicemente diventare forte, allora potrai introdurre anche altri esercizi.
Varianti particolari ed esercizi nuovi per diventare forte a tutto tondo senza doverti limitare necessariamente alla forza in panca piana squat e stacco da terra.
Stacco da Terra per PL e Trap Bar per Forza generale
Un altro esempio pratico è il sollevamento con Trap Bar, lo stacco da terra con trap bar che è in assoluto uno dei miei esercizi preferiti, quello che reputo in assoluto il migliore per stimolare la forza di tutto il corpo, è un esercizio praticamente inutilizzato da powerlifter.
Questo perché, giustamente, non essendo un esercizio di gara, viene sempre favorito lo stacco da terra o lo squat.
Quindi un powerlifter generalmente o allena lo squat o allena lo stacco da terra conventional o sumo o entrambi: difficilmente utilizzerà la trap bar.
Magari lo utilizza come variante ma non ci dedicherà tanto tempo ed attenzione: una persona invece interessata allo sviluppo totale della forza nel corpo potrebbe decidere di tralasciare completamente lo stacco da terra conventional ed utilizzare la trap bar.
Con questo bilanciere Infatti possiamo caricare 10, 15, o 20% in più rispetto a quello che faremo ad esempio con lo stacco da terra normale.
Concludo ribadendo che non è una critica al powerlifting, anzi, lo ripeto: il powerlifting reputo essere il modo migliore per diventare forti rapidamente in palestra e quindi consiglio a tutti di farlo perché la forza è assolutamente importante e se mi segui su questo questo canale hai già capito il perché.
Spero di aver fatto un po’ di chiarezza per chi non è familiare con concetti come strength training, quindi allenamento della forza, e powerlifting.
Se ti è piaciuto il video lascia un like ed iscriviti al canale, alla prossima.
È proprio quello che ho fatto io. Mi sono comprato la trap-bar ed ho tralasciato completamente gli stacchi.
Mi sono convertito dal bodybuilding per allenare la forza da pochissimo tempo in home gym.
Ho iniziato con lo stronglifts 5×5 per costruire una base.
Credo e spero di aver fatto una buona scelta.
Ciao Sauro,
sì, penso quella sia una delle migliori schede di forza per principianti!
Ottima scelta.