Non lasciare che il virus ti fermi del tutto.
Rimaniamo in casa, ma alleniamoci.
Non sarò certo io a dirti che allenarsi in casa o in palestra sia la stessa identica cosa, a maggior ragione se hai zero o pochissima attrezzatura a tua disposizione.
Una cosa però posso dirtela: allenarsi a corpo libero o con elastici e poco altro è comunque molto meglio che stare solo sul divano davanti a Netflix.
Uniamo le forze, andiamo avanti con gli allenamenti, limitiamo i danni e scopriamo esercizi nuovi e diversi ed un lavoro di tipo diverso, incentrato sul maggiore stress metabolico, per ottenere comunque adattamenti positivi a livello di composizione corporea e non solo.
Scegli la scheda di allenamento a casa che fa al caso tuo tra quelle a disposizione ed inizia subito ad allenarti.
Ricevi subito [tramite Email] 4 settimane di allenamento a casa a volume crescente, incentrate sulla connessione mente-muscolo, sulla densità di allenamento e sul volume, sempre o quasi sempre a cedimento muscolare o estremamente vicino per aumentare lo stress sui muscoli.
Vuoi capire come usare al meglio la scheda?
Ascolta il mio Episodio 9 del Podcast “Una Birra col Vichingo”, interamente dedicato all’allenamento a casa e con maggiori dettagli sull’utilizzo di queste schede di allenamento a casa.