Contattami Sto lavorando per voi. Tutti i miei prodotti tornano disponibili dal 1° Gennaio 2024.
In offerta!

Sprints & Jumps for Sports

49,00

12 settimane per l’aumento della velocità, accelerazione, salto verticale e cambio di direzione. Aumenta la forza e l’esplosività Rendi più rapidi ed efficienti i movimenti. Salta di più degli avversari Previeni infortuni. Nessuna attrezzatura necessaria, scatti e salti all’aperto.

Programmazione dell’allenamento di 12 settimane (utilizzabile anche su 8 settimane), per gli sportivi.

Lo scopo primario è l’aumento della velocità negli scatti sul breve e sul lungo, cambio di direzione, di velocità e salto: approccio razionale su basi scientifiche.

Include principalmente due tipologie di allenamento, complementari, per l’aumento della forza e della potenza muscolare relativa:

Sprints (scatti) e Jumps (salti).

Cosa ti serve 

Solo le tue gambe e buona volontà: nessuna attrezzatura specifica richiesta, essendo un programma di allenamento costituito da salti e scatti da fare all’aperto, al campo, in un parco, o dove vuoi tu. Non ti servono dischi, bilancieri o l’iscrizione in palestra.

Cosa otterrai da questa programmazione

Le qualità fisiche sono essenziali in ogni Sport e per ogni genere di atleta.

Grazie a queste schede potrai migliorare:

  • Forza fisica in relazione al peso
  • Potenza / Forza Esplosiva
  • Forza esplosiva-elastica
  • Efficienza di movimento

Che, sul campo, si tradurranno in:

  • Migliore accelerazione e velocità massima
  • Miglior salto verticale
  • Migliore agilità e cambio di direzione
  • Aumentata reattività
  • Capacità di reggere sforzi intensi più a lungo
  • Ottimizzazione dei movimenti
  • Prevenzione infortuni
  • …e molto altro!

Perchè funziona..

Sfrutta una periodizzazione dell’allenamento a fasi, con ogni fase che trae vantaggio da quella precedente accumulando gli effetti positivi sulla prestazione.

Suddivisa in 3 blocchi di allenamento da un mese ciascuno, da seguire in ordine:

  • Explosive Power
  • Power
  • Max Power

Il primo mesociclo mette le basi, con un approcchio short-to-long, ed il focus sulla capacità di assorbire le forze elevatissime che deve affrontare l’atleta di sport come calcio, basket, pallavolo, tennis, ecc.

Durante il secondo mesociclo vengono introdotti esercizi per aumentare la capacità di sfruttare lo stretch-shortening-cycle, essenziale nello sport.

Nel terzo andremo a raccogliere i frutti e massimizzare la performance con esercizi più pliometrici in natura e complex.

I vari esercizi sono spiegati con più indicazioni utili per farli al meglio ed ottenere il massimo.

Ogni singolo mesociclo può anche essere utilizzato indipendentemente, più volte di fila.

Come utilizzare la Scheda

Puoi sfruttarla in autonomia, su due o tre giorni di allenamento a settimana, oppure abbinarla a Strength for Sports.

Puoi usufruire di questa scheda in modi diversi, a seconda dei tuoi obiettivi.

Non sei uno sportivo ma vuoi allenarti da atleta? Questa periodizzazione fa anche al caso tuo.

Cosa riceverai con l’acquisto della Scheda

  • Scheda Sprints & Jumps (12 settimane)
  • Supporto diretto via Mail
  • PDF di spiegazione approfondita dell’utilizzo del macrociclo per massimizzare la performance
  • BONUS #1: 1 settimana di Introduzione al macrociclo di allenamento nel caso non fossi già in forma e pronto ad affrontarlo
  • BONUS #2: Piano di riscaldamento con esercizi di stretching, prehab, attivazione muscolare, ed effetto P.A.P

Riceverai Sprints & Jumps in automatico via Mail in formato PDF.

Su quanti giorni è basata la Scheda?

Sono 2 le sedute settimanali. L’intensità richiesta è altissima, per questo la frequenza è bassa.

All’interno del PDF allegato è spiegato come impostare il macrociclo su 3 sedute eventuali e sul come sfruttarlo In-Season, ovvero durante la stagione sportiva.

Chi sono

Sono Nicholas Rubini, classe ’88.  Strength & Power Coach specializzato nell’aumento della performance sportiva (NASM-PES), con particolare focus sui fattori neuromuscolari come forza massima, esplosiva e velocità. Lavoro con atleti di ogni genere, dal calciatore professionista al cestista da campetto. Studente per un BSc (Bachelor Degree in Science – Laurea) in Strength & Conditioning presso Setanta College, Irlanda.

Certificazioni Nicholas Rubini
Sprints & Jumps for Sports 1

Strength & Power Coach e docente Allenamento della Forza (Setanta College). Laureato in Strength & Conditioning. Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I. e Performance A.I., i primi sistemi di allenamento in Italia che creano programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie anche a questi, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti e generato migliaia di schede di allenamento altamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico e Docente universitario di Allenamento della Forza (Setanta College) che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 700 corsisti da tutta Italia. BSc in S&C Personal Trainer PTC NASM-PES ISSA-CES NESTA-SNS.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sprints & Jumps for Sports”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *