Presentazione video estratta dal Corso online completo “Allenare la Forza”.
Scopri come implementare, a livello di programmazione e periodizzazione, metodi e strategie avanzate per l’incremento della forza massimale nel Powerlifting (e non solo).
Quali strategie e concetti imparerai:
- P.A.P.
- Heavy singles
- Cluster Training
- SupraMaximal Method
- Deadlift Singles
- Yielding e Overcoming ISO
- Eccentric to ISO to Concentric
- Dead Bench Press & Squat
- e altro ancora!
Video di livello avanzato per atleti o coach con solide basi di conoscenze sulla metodologia dell’allenamento della forza massima.
Se vuoi imparare molto di più sul mondo dell’allenamento della forza, scopri il corso “Allenare la Forza“, da cui è estratta questa presentazione.
Cosa ricevi con l’acquisto
- Il file video della presentazione di oltre 30 minuti
- Il file video in streaming per guardarlo online

Strength & Power Coach e docente Allenamento della Forza (Setanta College). Laureato in Strength & Conditioning.
Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce.
Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti.
Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici.
E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I. e Performance A.I., i primi sistemi di allenamento in Italia che creano programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie anche a questi, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti e generato migliaia di schede di allenamento altamente individualizzate.
Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico e Docente universitario di Allenamento della Forza (Setanta College) che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 700 corsisti da tutta Italia.
BSc in S&C
Personal Trainer PTC
NASM-PES
ISSA-CES
NESTA-SNS.