Strength for Runners [Endurance]

67,00

12 settimane per l’aumento della performance fisica nel Runner di Endurance [in arrivo anche quella per velocisti]

Aumenta la forza e l’esplosività
Migliora la tua running economy
Rafforza gli stabilizzatori
Previeni infortuni

Programmazione dell’allenamento con i pesi per il Runner, con lo scopo primario l’aumento della performance: approccio razionale su basi scientifiche.

Include ampio lavoro sui movimenti necessari per massimizzare l’efficienza della corsa, alternando esercizi per l’aumento della forza generale fino a quella specifica e passando per la potenza muscolare.

Allenamento per atleti basata sui movimenti base del corpo umano, utilizzati per massimizzare le tue capacità fisiche.

Cosa otterrai da questa programmazione

La forza massima, la resistenza e la potenza muscolare sono essenziali per i runners, che tu sia uno sprinter o un atleta di endurance.

Grazie a queste schede (arriverà presto quella per i runners di velocità massima!) potrai migliorare diverse qualità:

  • Forza fisica in relazione al peso
  • Potenza / Forza Esplosiva
  • Core Stability
  • Velocità massima
  • Trasmissione di forza
  • Miglioramento Stretch-Shortening Cycle
  • Aumento capacità neuromuscolari
  • Aumento capacità di recupero tra le sessioni

Che si tradurranno in:

  • Migliore velocità
  • Miglior resistenza alla fatica
  • Maggiore efficienza della corsa
  • Capacità di reggere sforzi intensi più a lungo
  • Ottimizzazione dei movimenti
  • Prevenzione infortuni
  • …e molto altro!

Perchè funziona..

  • Individualizzata in base al tuo livello grazie alle ripetizioni in riserva
  • Autoregolata per non eccedere di volume ed ottenere i migliori risultati
  • Allenamento in multifrequenza full-body
  • Ottimizzata con le esigenze del runner bene a mente

Suddivisa in 3 blocchi di allenamento da un mese ciascuno, da seguire in ordine:

  • Strength Endurance -> focus su aumento resistenza muscolare generica, work capacity e core stability
  • Strength -> focus su aumento forza e potenza specifica e core stability
  • Power -> focus su aumento della potenza muscolare, miglioramento dell’utilizzo dello stretch-shortening cycle ed efficienza della corsa

Ogni singolo mesociclo può anche essere utilizzato indipendentemente, più volte di fila.

Come utilizzare la Scheda

Scegli la scheda in base al tipo di atleta (è in arrivo anche la scheda per runners di velocità!).

Puoi usufruire di questa scheda in modi diversi, a seconda dei tuoi obiettivi:

  • Esegui la programmazione completa in ordine, passando da Endurance a Strength a Power
  • Utilizza singolarmente i mesocicli a seconda delle esigenze e dalla vicinanza da possibili competizioni
  • Ripeti la scheda completa fino a due o tre volte consecutivamente
  • …oppure ripeti fino a due o tre volte i singoli mesocicli

Cosa riceverai con l’acquisto della Scheda

  • La tua scheda di allenamento dello Sport prescelto della durata di 12 settimane
  • Supporto diretto e costante via Email con dubbi o domande sull’allenamento con i pesi e composizione corporea

La scheda viene consegnata via Email in formato Excel / Fogli.

Su quanti giorni è basata la Scheda?

3 sedute di allenamento settimanali con i pesi.

Strength & Power Coach e docente Allenamento della Forza (Setanta College). Laureato in Strength & Conditioning. Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I. e Performance A.I., i primi sistemi di allenamento in Italia che creano programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie anche a questi, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti e generato migliaia di schede di allenamento altamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico e Docente universitario di Allenamento della Forza (Setanta College) che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 700 corsisti da tutta Italia. BSc in S&C Personal Trainer PTC NASM-PES ISSA-CES NESTA-SNS.