Il calcio è uno degli sport più popolari al mondo, con milioni di appassionati e giocatori di tutte le età che si allenano per migliorare le loro prestazioni sportive. Una scheda di allenamento per il calcio ben strutturata è fondamentale per aiutare i calciatori a raggiungere il loro massimo potenziale e a competere al livello più alto. In questo articolo vedremo alcuni elementi important quando si parla di programmi di allenamento in sala pesi, e non solo, per il calcio, e presenterò la mia scheda allenamento calcio per calciatori di ogni livello.
Perchè seguire una scheda di allenamento per il calcio?
Tabella dei contenuti
- 1 Perchè seguire una scheda di allenamento per il calcio?
- 2 La mia scheda allenamento calcio PDF per giocatori di movimento
- 3 Scheda Allenamento Calcio e femorali
- 4 FAQ su Scheda Allenamento Calcio
- 5 Che allenamento fanno i calciatori?
- 6 Quanto dura la preparazione di calcio?
- 7 Perchè nella tua scheda allenamento calcio non c’è cardio?
- 8 Scheda Allenamento Calcio – Conclusione
Un calciatore dovrebbe essere coinvolto in un programma di allenamento della forza strutturato per diversi motivi.
La forza muscolare è un fattore determinante per le prestazioni in campo, poiché aiuta a sviluppare la potenza muscolare necessaria per eseguire movimenti veloci, come saltare in alto per colpire la palla o scattare rapidamente per superare gli avversari o per cambiare rapidamente direzione. Inoltre, l’allenamento della forza può aiutare a ridurre il rischio di infortunio, poiché rafforza i muscoli e le articolazioni, rendendoli più resistenti agli sforzi fisici intensi del calcio.
Non solo: l’allenamento della forza può aiutare a migliorare l’endurance, fondamentale per affrontare le lunghe partite e le stagioni fisicamente impegnative del calcio. Infine, l’allenamento della forza può aiutare a sviluppare la mentalità vincente e la determinazione necessarie per competere al massimo livello.
Un programma di allenamento della forza per i calciatori può includere una varietà di esercizi di forza e potenza, come squat e stacchi di ogni genere, esercizi pliometrici e vero e proprio speed development, o allenamento della velocità. Questi esercizi sono ideali per aumentare la forza e la potenza muscolare dei calciatori, preparandoli a muoversi in maniera più esplosiva.
È importante che i calciatori lavorino con un allenatore o un professionista dello Strength & Conditioning per pianificare un programma di allenamento della forza adeguato e sicuro per le loro esigenze. Il programma dovrebbe essere adattato in base al livello di condizione fisica e all’obiettivo di ciascun calciatore, per garantire che stia ottenendo i massimi benefici dal suo allenamento.
Se non riesci a farti seguire da un S&C Coach esperto di sala pesi e di performance sportiva, ti suggerisco di prendere in considerazione la mia scheda allenamento calcio nominata “Il Calciatore Esplosivo”, e utilizzata da centinaia di calciatori da tutta Italia.
La mia scheda allenamento calcio PDF per giocatori di movimento
Per ottenere i massimi benefici dal loro allenamento della forza, i calciatori dovrebbero anche prestare attenzione alla loro dieta e al loro recupero. Mangiare una dieta equilibrata e nutriente e riposare adeguatamente tra gli allenamenti può aiutare i calciatori a recuperare dallo sforzo fisico e a ottenere i massimi benefici dal loro allenamento della forza.
Per quanto riguarda il salto verticale, la forza è importante perché aiuta a sviluppare i muscoli delle gambe e del tronco, che sono essenziali per produrre la forza necessaria per saltare in alto. Più i calciatori sono forti, più facilmente riusciranno a produrre la forza necessaria per saltare in alto e colpire la palla con precisione.
Inoltre, la forza è importante per la velocità di sprint, poiché aiuta a sviluppare i muscoli delle gambe e del tronco, che sono essenziali per muoversi velocemente sul campo da gioco. Più i calciatori sono forti, più facilmente riusciranno a produrre la forza necessaria per muoversi velocemente e scattare rapidamente per superare gli avversari.
Infine, la forza è importante per il contrasto fisico in campo, poiché aiuta a sviluppare i muscoli delle gambe, del tronco e delle braccia, che sono essenziali per affrontare gli avversari in modo sicuro e con successo. Più i calciatori sono forti, più facilmente riusciranno a produrre la forza necessaria per contrastare gli avversari e mantenere il controllo della palla in campo.
Scheda Allenamento Calcio e femorali
L’allenamento della forza è importante per i muscoli del bicipite femorale nei calciatori per diversi motivi. Innanzitutto, i muscoli del bicipite femorale sono fondamentali per la velocità e l’agilità in campo, poiché sono sottoposti a grandi forze in gioco per muoversi rapidamente e cambiare direzione. Inoltre, i muscoli del bicipite femorale sono soggetti a un elevato rischio di infortunio, soprattutto durante gli scatti e i cambi di direzione, quindi è importante che siano forti e resistenti per prevenire gli infortuni.
FAQ su Scheda Allenamento Calcio
Che allenamento fanno i calciatori?
Molti calciatori, anche professionisti, utilizzano eccessivamente instability training ed esercizi di propriocezione, così come bosu ball e strumenti simili, a discapito di allenamenti più duri, intensi e produttivi, come lo strength e il power training, la pliometria e lo speed development.
Come spesso ripeto a colleghi e nei miei corsi, ci vorrebbero meno bosu ball, e più depth jumps e drop jumps.
Quanto dura la preparazione di calcio?
Anche questo è un grave fraintendimento nel mondo della preparazione fisica per il calciatore: la preparazione non è una cosa che si fa in un dato momento, che nasce e muore in un mese; deve essere portata avanti tutto l’anno, anche in-season. Chiaramente, andranno modificate le variabili dell’allenamento, ma la preparazione fisica si fa, in un modo o nell’altro, e con le dovute accortezze, tutto l’anno, non solamente in pre-season.
Perchè nella tua scheda allenamento calcio non c’è cardio?
“Il Calciatore Esplosivo” è un programma di lavoro da seguire durante la stagione agonistica. Se ti alleni con la squadra 2 volte o più a settimana e giochi anche la partita, le richieste cardiovascolari e di endurance muscolare sono già abbondantemente coperte. Il sistema aerobico lo stai già stimolando a sufficienza, a differenza di quello neuromuscolare, troppo spesso tralasciato o totalmente omesso nella preparazione atletica del calciatore.
Per questo motivo i miei programmi di allenamento si focalizzano sui fattori neuromuscolari, sull’allenamento della forza muscolare, della forza esplosiva e della forza reattiva, tutti elementi incredibilmente importanti nel calciatore, indipendentemente dal livello di gioco e dal ruolo ricoperto dall’atleta.
Scheda Allenamento Calcio – Conclusione
In conclusione, un calciatore dovrebbe impegnarsi in un programma di allenamento della forza durante tutto l’anno per ottenere i massimi benefici per le prestazioni in campo, proprio come il mio programma di allenamento “Il Calciatore Esplosivo”, usato da centinaia di calciatori da tutta Italia.
La forza è un fattore chiave per il calcio, poiché aiuta a sviluppare la potenza muscolare, la velocità e l’agilità, l’endurance e la resistenza, e la mentalità vincente necessaria per competere al top. Inoltre, l’allenamento della forza può aiutare a ridurre il rischio di infortunio, poiché rafforza i muscoli e le articolazioni, rendendoli più resistenti agli sforzi fisici intensi del calcio.
Pertanto, un programma di allenamento della forza strutturato e mirato durante tutto l’anno può fare la differenza per i calciatori che cercano di raggiungere il loro massimo potenziale e competere al livello più alto. Con impegno, determinazione e un programma di allenamento della forza ben progettato, i calciatori possono sviluppare la forza, la velocità e l’agilità necessarie per diventare campioni in campo.
-
Il Calciatore Esplosivo29,00€ – 67,00€