Squat Challenge

Per Squat Challange non intendo i 30 squat a corpo libero sul divano di casa davanti a Netflix. Intendo che per 31 giorni ho fatto squat con bilanciere col peso più alto che riuscivo a sollevare in giornata, alternando tipi di squat: Front Squat Low Bar Squat Spider Bar Squat High Bar Squat In cosaLeggi tutto ⟶

Metodo Bulgaro

Il Metodo Bulgaro fa drizzare le orecchie a chiunque ne mastichi di pesisitica o di powerlifting. E’, per definizione, un approccio estremo all’allanemento con i pesi. Perchè estremo? Generalmente le programmazioni di pesisitica e quelle di powerlifting si possono, semplificando, suddividere in: Programmazioni ad alto volume e media intensità Programmazioni a basso volume ed altaLeggi tutto ⟶

Allenamento Powerlifting Principianti | RPE, Volume, Intensità?

Allenamento Powerlifting Principianti Eccomi con un nuovo video riguardante l’allenamento del powerlifter principiante.. Preferisci leggere che guardare? Eccoti l’intera trascrizione. Percentuali? Rpe? Metodo sheiko o metodo bulgaro? Con calma.. L’allenamento di powerlifting per principianti è una cosa estremamente semplice. Ciao Sono Nicholas Rubini e se ancora non mi conosci mi occupo di powerbuilding, di powerliftingLeggi tutto ⟶

Scheda Forza | Concetti ed Esempi

Scheda Forza | Introduzione e concetti sulla Forza Ti anticipo un segreto: il 99% delle schede che troverai prefatte online fa letteralmente schifo, e sono “studiate” da “personal trainer” che probabilmente non fanno neppure 100 kg di panca piana. Molti la fanno facile, ma diventare personal trainer non lo è affatto, e tantomeno lo èLeggi tutto ⟶

Schede Powerlifting | I programmi più celebri

Schede powerlifting: la visione di uno Strength Coach di formazione anglosassone. Purtroppo, o fortunatamente, non esiste “il miglior programma di powerlifting”, o useremmo tutti quello. (Nel testo utilizzerò i termini “scheda forza” e “programma powerlifting” banalizzando concetti quali programmazioni, metodi di allenamento e vere e proprie scuole di pensiero per semplificare la lettura). Saremmo tuttiLeggi tutto ⟶

Allenamento in Multifrequenza per Powerlifters o BodyBuilders?

L’allenamento multifrequenza in palestra Da qualche tempo a questa parte l’allenamento in multifrequenza è tornato in voga, ed a giusta ragione, anche fra chi pratica bodybuilding e non solo nella cerchia ristretta di powerlifters. — Preferisci ascoltare e guardare video piuttosto che leggere? Partiamo subito da un presupposto: la multifrequenza dello stimolo è alla baseLeggi tutto ⟶

Allenamento 5×5 (Bill Starr e non solo..)

Allenamento 5×5 per forza e massa Diventare forti e muscolosi è lo scopo di molti, dal bodybuilding al powerlifting, passando anche per atleti e sportivi impegnati in discipline che richiedono prestanza e valore fisico come il football americano ed il rugby. Lo schema di allenamento 5×5 è ormai una colonna portante dell’allenamento della forza inLeggi tutto ⟶

Allenarsi tutti i giorni è davvero così assurdo?

Allenarsi tutti i giorni fa bene o male? Allenarsi tutti i giorni è la prassi per innumerevoli sportivi, dai nuotatori ai ciclisti, passando per calciatori, cestisti e davvero tanti altri atleti agonisti. In palestra simile concetto viene invece, da sempre, mal visto. I muscoli hanno bisogno di recuperare! E’ il mantra, la frase che sentiLeggi tutto ⟶

Allenamento Forza Muscolare | La Guida Definitiva

Allenamento Forza: introduzione L’allenamento della forza assoluta è una componente importante della preparazione fisica degli atleti, sportivi di ogni genere, powerlifters e powerbuilders. Consiste nello sviluppo della capacità del muscolo di produrre forza massimale in un determinato esercizio, senza tenere conto della velocità di esecuzione. Un buon livello di forza assoluta è spesso associato aLeggi tutto ⟶