Cos’è il Supramaximal Method?

Il Supramaximal Method è una metodica di allenamento avanzata per l’aumento della forza massima. Sfrutta la contrazione eccentrica, più forte di quella concentrica, per stimolare fortemente la muscolatura e il sistema nervoso centrale. Utilizzando carichi più elevati del massimale (Supramaximal, infatti), dal 110 al 130% circa dell’1RM, con il Supramaximal Method possiamo “shocckare” il sistemaLeggi tutto ⟶

Cos’è il Volume di allenamento?

Volume Allenamento Parametro utilizzato in programmazione per definire il carico di lavoro, in termini di numero di alzate eseguite in un  dato esercizio nell’unità di tempo. Fornisce un’informazione parziale rispetto a quanto lavoro effettivo dovrà eseguire l’atleta. Combinato all’intensità utilizzata, fornirà uno dei parametri fondamentali nella programmazione, il tonnellaggio. Ad esempio, se eseguo 4 serieLeggi tutto ⟶

Cosa sono le varianti nel Powerlifting?

Varianti Powerlifting Si intendono gli esercizi che variano i fondamentali per ottenere uno stimolo lievemente diverso ma con transfer diretto sui fondamentali stessi. Ricalcano il pattern motorio, il momento di attivazione e l’uso delle stesse articolazioni e gruppi muscolari dei fondamentali. Esempio: il front squat è una variante dello squat, la panca piana a presaLeggi tutto ⟶

Cos’è la Specificità nell’Allenamento?

Specificità Allenamento Grado di affinità e similitudine con l’esercizio target o da gara. Esempio: nel powerlifting, è altamente specifico fare stacchi da terra, un po’ meno specifico fare stacco dai blocchi, molto meno specifico fare back extensions. Vedi anche: I 3 principi fondamentali dell’Allenamento della Forza

Cos’è il sovrallenamento in palestra?

Sovrallenamento palestra Quando si è cronicamente in overreaching ed il corpo non è più in grado di ottenere adattamenti positivi per la prestazione e l’aumento della massa muscolare. A seconda di quanto è lungo il periodo nel quale siamo sovrallenati, si allungherà anche il tempo necessario per riprendersi dal sovrallenamento. Esempio: se siamo sovrallenati perLeggi tutto ⟶

Cos’è lo Scarico nel Powerlifting?

Scarico Powerlifting Sinonimo di deload, il termine in italiano più frequente per definire il periodo nel quale si alleggerisce l’allenamento per preservare gli adattamenti generati in accumulo e dissipare la fatica accumulata. Può anche essere sinonimo di Taper. Erroneamente, si pensa serva solo nel powerlifting. Risulta invece importante anche nel bodybuilding natural. Approfondisci leggendo: ProgrammareLeggi tutto ⟶