Allenamento a Casa Pettorali e Spalle

Trascrizione Video

Ciao ragazzi benvenuti al mio primo Vlog di allenamento.


Come sapete, date le palestre chiuse causa Coronavirus, mi alleno nella mia home gym.

La seduta di allenamento è iniziata con la panca piana con un 5×10 con 80kg, che per me teoricamente sono molti pochi, ma dato che sono ancora in fase di riabilitazione da sindrome subacromiale sono comunque molto soddisfatto di essere già a questo punto, circa 10 o 15 kg di distanza da quello che potrei effettivamente fare se fossi in piena salute. Tra una serie e l’altra ho sempre fatto esercizi per la cuffia dei rotatori come extrarotazioni della spalla con elastico e detrazioni.


Per limitare il dolore alla spalla ho modificato l’assetto della mia panca piana, stringendo di diversi gradi il gomito e cercando di addurre maggiormente rispetto al solito le scapole.

Sicuramente la traiettoria e la tecnica non sono al massimo in questo momento anche perché sono ancora un poco titubante a spingerci quanto vorrei.

Nonostante questo, sono veramente molto soddisfatto dei rapidi progressi e presto dedicherà un intero video alla mia riabilitazione della spalla.

Dopo la panca piana ho fatto un 4×25 di croci con elastico rosso per far lavorare i pettorali in isolamento. Questa è una variante delle croci che sento molto bene e che onestamente utilizzo anche in palestra a volte nonostante io abbia più esercizi e macchine a disposizione.


Poi spalle frontali con la macebell, che sono davvero toste dato che il peso della sfera ti destabilizza, per poi passare ad alzate laterali con manubrio. Entrambi gli esercizi in 4×15.


Extrarotazioni con elastico come se piovessero, ed infine un ultimo esercizio per le spalle, la military press sempre con la macebell, anche in questo caso variante estremamente complessa dato che il peso della sfera ti sbilancia da una parte. Infine facepull con elastico.

Se ti piacciono anche video simili e chiuso in casa ti annoi e vuoi io ne faccia altri, fammelo sapere nei commenti sotto al video.

Allenatevi

Allenamento a casa pettorali e non solo.. le mie schede

50b7377454d464ee7754e25eecdd4f05?s=70&d=mm&r=g

Strength Coach e Personal Trainer PTC, NASM-PES, ISSA-CES, NESTA-SNS. Laureato in Strength & Conditioning (Setanta). Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce. Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti. Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici. E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I., il primo sistema di allenamento in Italia che crea programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie a questo innovativo sistema, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti di forza e generato migliaia di schede di allenamentoaltamente individualizzate. Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 600 corsisti da tutta Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *