Allenarsi a casa o Palestra
Preferisci la lettura?
Ecco l’intera trascrizione del video.
Ciao sono Nicholas Rubini e mi occupo dell’allenamento della forza.
Oggi voglio rispondere alla domanda che mi è stata fatta su Quora da Alberto.
Alberto mi chiede:
Gli esercizi fisici casalinghi regolari e diversificati per tutti i muscoli del corpo possono sostituire la palestra?
Caro Alberto purtroppo la risposta è no.
Se stai cercando di aumentare significativamente la tua forza e la tua massa muscolare purtroppo hai bisogno di una palestra o quantomeno di una palestra a casa.
Allenandoti a casa solo ed esclusivamente con esercizi a corpo libero purtroppo non potrai ottenere gli stessi risultati che potresti invece ottenere in una palestra:
questo perché non riuscirai a sovraccaricare il corpo ed i muscoli come invece potresti farlo in palestra.
Facciamo un esempio pratico:
puoi sì aumentare la forza e avere pettorali più grossi e più forti facendo semplicemente dei piegamenti sulle braccia comunemente dette flessioni.
Non potrai però ottenere la stessa forza massima e la stessa massa muscolare che potresti invece ottenere in palestra se facessi al posto dei piegamenti della panca piana.
Questo per il semplice fatto che la panca piana è sovraccaricabile.
Quindi tu inizi oggi a fare la panca piana con 40 kg in totale e tra un mese potresti farla con 50 kg tra due mesi con 60 chili e magari tra un anno potrai fare la panca con 100 o più kg non puoi dire lo stesso con i piegamenti sulle braccia fatti a casa.
Come fai a sovraccaricare l’esercizio?
Dopo che riesci a fare adeguatamente 10 piegamenti sulle braccia 15 piegamenti arrivi a 20-25 piegamenti.
Dopo di chè cosa fai, continui ad aumentare le ripetizioni?
Potresti farlo ed è un buon modo per aumentare la resistenza ma non otterrai più dei miglioramenti a livello di forza massima e neppure a livello di massa muscolare.
Per aumentare l’ipertrofia ci vuole un sovraccarico progressivo.
Il carico deve aumentare nel corso del tempo e se questo non avviene non otterrai miglioramenti a livello di massa muscolare e tantomeno a livello di forza.
Questo però Alberto non deve scoraggiarti:
anche a casa si possono ottenere ottimi risultati.
Dipende sempre dalle esigenze di ogni persona:
se ti vuoi limitare ad essere in forma magari dimagrire un pochino aumentare un po’ con la massa muscolare e un poco la forza e parti da zero allora allenarsi a casa può sicuramente essere un’ottima alternativa se proprio non riesci a frequentare la palestra con costanza.
Qquindi non ti scoraggiare, fai esercizi multiarticolari anche casa:
piegamenti sulle braccia squat a corpo libero o con qualsiasi peso che riesci a recuperare che sia un Kettlebell o manubrio e trazioni basta oggi comprare delle sbarre da attaccare la porta per fare le trazioni a casa piegamenti sulle braccia e via dicendo.
Allenarsi a casa, quali esercizi
Sono tanti gli esercizi che comunque puoi fare a casa:
semplicemente ricordati che dovrai ottenere un sovraccarico progressivo nel corso del tempo visto che non puoi farlo con il peso puoi farlo con le ripetizioni calando le pause tra una serie e l’altra aumentando la frequenza di allenamento e via dicendo.
Nel corso del tempo deve però intensificarsi l’allenamento, diventare sempre più duro e più lungo e con maggior volume totale di lavoro
Buon allenamento, e se ancora non l’hai fatto iscriviti sul mio canale YouTube, lascia un like se ti piace e se hai una domanda per me di qualsiasi tipo sull’allenamento della forza della massa muscolare puoi farla qui sotto nel video.
Ciao Nicholas,
Volevo chiederti una cosa riguardo l’argomento in oggetto.
Mi alleno da circa due anni e mezzo ed ho iniziato, come molti, in casa a corpo libero. In seguito ho comprato due manubri da 30kg ed un set di bande con manico che ha un totale di circa 65 kg.
Ebbene, con questi due semplici attrezzi devo dire che riesco a fare la maggior parte degli esercizi , tra i quali squat e affondi, chest press, fly e distensioni con manubri, alzate laterali e overhead press, tricep extension, skull crush, e tutti i tipi di curl.
Devo dire che in questi due anni sono riuscito a costruire un fisico discreto ed ho messo su una buona massa magra. Onestamente non intendo andare tantissimo oltre il peso attuale… Diciamo che mi basterebbe prendere altri 3/4 kg massimo per raggiungere il mio obiettivo. Quindi mi chiedevo se con l’attuale attrezzatura, più un bilanciere con ulteriori 20kg ed una panca posso riuscire ad ottenere quei kg che sto cercando di mettere su , oppure ho necessariamente bisogno di iscrivermi in palestra?
Ti ringrazio per quello che fai e in bocca al lupo per i tuoi canali social.
-
O ti iscrivi in palestra, o ti fai una home gym seria. 60 kg per lo squat, ma anche 80, sono poco o nulla, mi dispiace.
Grazie per i complimenti.
Ciao, ho molto apprezzato questo articolo e in generale tutti i tuoi articoli.
Contattarti per un consulto è comunque a pagamento?
Ho letto di cifre che non credo di potermi permettere.
Grazie mille se risponderai.
Continua così, adoro la tua cultura.
-
Grazie mille.
Sì, le consulenze sono a pagamento.
Ciao, ho molto apprezzato questo articolo e in generale tutti i tuoi articoli.
Contattarti per un consulto è comunque a pagamento?
Ho letto di cifre che non credo di potermi permettere.
Grazie mille se risponderai.
Continua così, adoro la tua cultura.
Grazie mille.
Sì, le consulenze sono a pagamento.
Ciao Nicholas,
Volevo chiederti una cosa riguardo l’argomento in oggetto.
Mi alleno da circa due anni e mezzo ed ho iniziato, come molti, in casa a corpo libero. In seguito ho comprato due manubri da 30kg ed un set di bande con manico che ha un totale di circa 65 kg.
Ebbene, con questi due semplici attrezzi devo dire che riesco a fare la maggior parte degli esercizi , tra i quali squat e affondi, chest press, fly e distensioni con manubri, alzate laterali e overhead press, tricep extension, skull crush, e tutti i tipi di curl.
Devo dire che in questi due anni sono riuscito a costruire un fisico discreto ed ho messo su una buona massa magra. Onestamente non intendo andare tantissimo oltre il peso attuale… Diciamo che mi basterebbe prendere altri 3/4 kg massimo per raggiungere il mio obiettivo. Quindi mi chiedevo se con l’attuale attrezzatura, più un bilanciere con ulteriori 20kg ed una panca posso riuscire ad ottenere quei kg che sto cercando di mettere su , oppure ho necessariamente bisogno di iscrivermi in palestra?
Ti ringrazio per quello che fai e in bocca al lupo per i tuoi canali social.
O ti iscrivi in palestra, o ti fai una home gym seria. 60 kg per lo squat, ma anche 80, sono poco o nulla, mi dispiace.
Grazie per i complimenti.