Autoregolazione Allenamento
Processo grazie al quale modifichiamo il programma di allenamento in base alle sensazioni giornaliere.
L’autoregolazione generalmente adotta l’utilizzo dell’RPE a discapito delle percentuali, ma non sempre.
Possiamo autoregolare il numero di serie mantenendo le percentuali prescritte.
Possiamo autoregolare il numero di ripetizioni per serie mantenendo le percentuali e le serie prescritte.
In pratica adattiamo la programmazione in base alle sensazioni della singola seduta, e può essere applicata in vari modi.
Allenarsi autoregolati non necessariamente significa abbandonare le percentuali, e viceversa.
Si modifica lo schema allenante in funzione di fluttuazioni nello stato di forma di un atleta.
Puoi approfondire leggendo:

Strength & Power Coach e docente Allenamento della Forza (Setanta College). Laureato in Strength & Conditioning.
Nicholas Rubini è un preparatore atletico molto conosciuto nel mondo della performance sportiva, specializzato nel campo dei fattori neuromuscolari, tra cui forza massima, esplosiva e veloce.
Ha lavorato con centinaia di atleti di tutti i livelli, compresi atleti professionisti.
Rubini ha dedicato la sua vita professionale a supportare gli atleti nell'ottenere il loro massimo potenziale, utilizzando metodi di allenamento all'avanguardia per garantire il miglioramento delle prestazioni basandosi su principi scientifici.
E', inoltre, la mente dietro a PowerBuilding A.I. e Performance A.I., i primi sistemi di allenamento in Italia che creano programmi di allenamento personalizzati grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning. Grazie anche a questi, Rubini ha indirettamente allenato diverse centinaia di atleti e generato migliaia di schede di allenamento altamente individualizzate.
Oltre al suo lavoro con gli atleti, Rubini è anche un divulgatore scientifico e Docente universitario di Allenamento della Forza (Setanta College) che condivide le sue conoscenze attraverso articoli, workshop online e video corsi professionali che contano oltre 700 corsisti da tutta Italia.
BSc in S&C
Personal Trainer PTC
NASM-PES
ISSA-CES
NESTA-SNS.
Lascia un commento