Un calciatore in palestra deve allenare primariamente i fattori neuromuscolari e strutturali come:
- Forza massima
- Forza esplosiva
- Ipertrofia muscolare
- Stiffness muscolo-tendinea
- Mobilità, stabilità ed equilibrio strutturale
Queste qualità si tradurranno in campo in una migliore performance fisica del calciatore grazie a:
- Aumento di reclutamento delle unità motorie
- Miglioramento sincronizzazione unità motorie
- Coordinazione inter ed intra-muscolare
- Miglioramento frequenza di scarica
- Maggiore efficienza del sistema nervoso centrale
- Migliore postura ed equilibrio strutturale
- Riduzione rischio di infortuni
Che, a loro volta, porteranno ad un incremento delle azioni intense che vediamo nel calcio come:
- Accelerazioni
- Sprint a massima velocità
- Cambio di direzione
- Salto verticale a una e a due gambe
Per questo motivo è importante la sala pesi nel calciatore: i fattori metabolici, da soli, non possono bastare in uno sport come il calcio che richiede una moltitudine di azioni intensi di natura esplosiva.
Un calciatore deve necessariamente allenare i fattori neuromuscolari per ottimizzare la performance: la sala pesi è ideale a questo scopo.
Se vuoi approfondire, ti consiglio la lettura della mia guida alla preparazione atletica nel calciatore.
Vuoi migliorare la performance per il calcio?
Sei un calciatore e vuoi migliorare in campo grazie ad una condizione atletica superiore? Scopri il mio programma di allenamento in-season, su 2 o 3 sedute settimanali, in campo o in sala pesi o un mix delle due cose, in base alle tue esigenze e disponibilità.
-
Il Calciatore Esplosivo29,00€ – 67,00€
Perchè non ho menzionato il cardio?
Le capacità cardiovascolari sono fondamentali nel calciatore.
Quello che sfugge, però, è che in sala pesi non è ideale basare il lavoro sulle esigenze di carattere metabolico, favorendo invece quelle neuromuscolari.
Questo perchè in campo, durante gli allenamenti e la partita, le capacità cardiovascolari (il fiato) vengono abbondantemente allenate.
Quello che invece non viene allenato nella giusta misura in campo, in allenamento e in partita, sono proprio le capacità di carattere neuromuscolare, che hanno però un ruolo importante nel calciatore di ogni categoria.
Lascia un commento