Panca Piana fermo al Petto vs Touch n Go
Sento spesso chiedere se sia più corretto eseguire la panca piana con fermo al petto oppure la sua variante più tradizionale, la panca piana touch n go.
In realtà, la verità è una:
entrambi gli esercizi hanno pregi e difetti, sia per bodybuilders che per powerlifters, ed in generale per chi vuole migliorare sia la forza che la massa muscolare di pettorali, tricipiti, deltoidi anteriori.
In questo video, spiego le principali differenze, i pregi ed i difetti.
Per imparare ad eseguire correttamente l’esercizio principe per l’upper body, assicurati di leggere la mia guida definitiva alla panca piana.
Panca piana con fermo al petto, considerazioni
- Panca con fermo al petto si ferma il bilanciere al petto
-
La si fa perché in gara deve essere fatta in quel modo
-
Diminuisce lo stretch reflex
-
La panca piana touch n go è quella nella quale si tocca il petto e si riparte subito
- Non deve comunque esserci rimbalzo
-
Deve esserci controllo totale
-
La panca piana con fermo è fondamentale per il powerlifter, non per il bodybuilder
-
Anche per il powerlifter, la touch n go può essere utile
- Anche per il bodybuilder, il fermo può essere utile, ma non è tassativo
- La panca piana con fermo al petto è una variante della panca da gara
- E’ altamente specifica per il powerlifter, molto simile alla panca piana da competizione
- Aumenta il Volume di lavoro su pettorali, tricipiti, deltoidi
- Per Principianti powerlifter è meglio fare sempre la pausa
-
Per intermedi la touch n go può essere una variante
-
Per bodybuilders non è necessario fare la pausa, ma è necessario fare rom completo in controllo assoluto del bilanciere
- La panca piana Touch n go può essere usata sia per aumentare volume che per aumentare intensità
- Ad un BodyBuilder principiante consiglio comunque anche la panca piana con fermo al petto in quanto insegna a controllare il movimento ed a rimanere stabili ed in spinta
Spero che questo video e queste considerazioni ti possano tornare utili.
Lascia un commento