Tabella RPE e RIR

Vuoi una semplice tabella con RPE e RIR in una semplice immagine, chiara e diretta? Eccola.

Tabella RPE e RIR
Tabella RPE e RIR 3

RPE e RIR (Ripetizioni in riserva)

Approfondisci il tema autoregolazione del carico allenante e ripetizioni in riserva, in contrasto al concetto di cedimento muscolare durante l’allenamento.

In tutte le mie schede di allenamento si utilizzano i concetti di RPE o RIR per la selezione del carico allenante.

Sono estremamente utili sia per allenamento in stile powerlifting e powerbuilding, ma anche per bodybuilders e per la preparazione atletica, in particolar modo quando non si conoscono gli 1RM e non si sa calcolare il massimale (o nei casi in cui non avrebbe senso farlo).

Avere una tabella RPE e RIR sotto mano è estremamente utile, assicurati di salvarti la pagina per consultarla ogni volta che ne avrai bisogno.

Categories: Forza, Massa Muscolare, Termini Tecnici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *